Abitare il domani - Sicurezza sul lavoro
Primo importante appuntamento da non perdere!!!
Quattro appuntamenti istituzionali e professionali per costruire insieme modelli innovativi e sostenibili del vivere contemporaneo.
Tra formazione, innovazione tecnologica e responsabilità
La giornata inaugurale di Abitare il domani apre un ciclo di incontri esclusivi del Think Tank “Comunicare l’Abitare”, un progetto che riunisce professionisti, istituzioni e accademici per affrontare i temi più urgenti e innovativi legati al mondo dell’abitare contemporaneo.
Il 9 maggio si accendono i riflettori sulla sicurezza sul lavoro, una sfida sempre attuale per chi opera nei settori dell’edilizia, della progettazione, della formazione e della gestione dei cantieri.
Sarà un pomeriggio di confronto dinamico e multidisciplinare, in cui esperti e rappresentanti istituzionali discuteranno su:
- ✅ L’importanza della formazione continua e della comunicazione efficace in azienda e in cantiere
- ✅ L’analisi di incidenti storici per comprenderne le cause sistemiche
- ✅ Le nuove tecnologie applicate alla sicurezza, tra sensori, digital twin e gestione intelligente dei rischi
- ✅ Il tema dell’inclusione e della formazione dei lavoratori stranieri, con focus su linguaggio e accessibilità dei contenuti formativi
- ✅ Le responsabilità legate ai lavori in appalto: coordinamento, documentazione, ruoli e sinergie operative
Relatori :
🎤 Massimo Cerri – Presidente Ordine degli Ingegneri di Roma
🎤 Emiliano Cioffarelli – Founder Safe Home
🎤 Adriano Maggi – Ingegnere RSPP e Dirigente INAIL
🎤 Roberta Bocca – Architetto e formatrice per la sicurezza
🎙️ Modera: Paolo Leccese – Editore Casa Radio
Agenda:
🕝 14:30 – Accoglienza e Check-in
🕒 15:00 – Inizio dei lavori
🕕 18:00 – Conclusioni e networking
🍸 19:00 – Aperitivo di chiusura offerto da ABC Qualità Italiana
Perché partecipare:
✔️ Un’opportunità unica di aggiornamento professionale e ispirazione
✔️ Un’esperienza di networking d’alto profilo in una location storica
✔️ Un evento accreditato con esperti del settore
✔️ Un’occasione per contribuire a un dibattito concreto e costruttivo
A chi è rivolto:
👷♂️ Ingegneri, architetti, geometri, RSPP, Datori di lavoro
🏗️ Professionisti del settore edile e impiantistico
🎓 Studenti universitari e ricercatori
🧠 Esperti di innovazione tecnologica e sicurezza
🏛️ Rappresentanti di istituzioni e organizzazioni professionali
Come partecipare:
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.
Prenota subito il tuo posto per garantirti l’accesso!
👉 Clicca su "Registrati" per iscriverti all’evento.
Informazioni utili:
📍 Palazzo Taverna è facilmente raggiungibile a piedi da Piazza Navona o Castel Sant’Angelo
🚇 Metro più vicina: Ottaviano (Linea A) + 10 minuti a piedi
📞 Per informazioni: info@casaradio.it
Chi organizza:
Casa Radio, con il patrocinio dell’Università dell’Arkansas – sede di Roma.
Citazione ispiratrice:
“La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri.”
Baruch Spinoza

Desideri avere maggiori informazioni
Compila il seguente form, ti risponderemo nel più breve tempo possible